Il centro per l’Autismo di Novara

“Cosi vediamo i nostri figli. Bambini che guardano il mondo da una certa distanza. La bocca nascosta, perchè, per loro, comunicare è difficilissimo. Ma circondati da un panorama sereno. Simbolo di tutti i nostri sforzi. L’ambiente che noi abbiamo il compito di costruire affinchè loro possano vivere in una realtà accogliente”.


Nel marzo 2002, A.N.G.S.A. NOVARA ONLUS promuove il Centro per l’Autismo di Novara, specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico.

Il Centro per l’Autismo di Novara è gestito dall’Associazione per l’Autismo “Enrico Micheli” che mette a disposizione un’équipe multidisciplinare altamente specializzata nella diagnosi e nel trattamento dell’Autismo e dei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo.

Nel 2012 il Centro per l’Autismo di Novara è riconosciuto e accreditato in Regione Piemonte come CDSR per minori con Autismo e disabilità intellettiva da media a severa, nel 2024 come CDSTR per adulti con Autismo e disabilità intellettiva grave e come CADD per adulti con Autismo e disabilità intellettiva lieve.

Oggi il Centro per l’Autismo di Novara ha in carico quasi 300 bambini, ragazzi e adulti autistici ai quali offre interventi terapeutici personalizzati, finalizzati al miglioramento della loro qualità di vita e di quella delle proprie famiglie.

La sede amministrativa del Centro per L’Autismo si trova a Novara in Corso Risorgimento 237 sopra la Scuola Primaria Peretti in un grande parco alberato, dove si trova anche una delle cinque sedi operative, così collocate:

corso Risorgimento 237, Novara

corso Risorgimento 381, Novara (AMBARADAUT)

via Gorizia 2, Novara

via Ansaldi 3, Novara

via Leblis, Vercelli